1. La grande migrazione dei granchi
È uno degli eventi più straordinari e quasi "inquietanti" al mondo. Nel mese di aprile, il granchio nero di Providencia scende dalle montagne per gettarsi in mare dove le femmine depongono le uova e i maschi le fecondano per poi tornare subito a terra. Qualche mese più tardi, solitamente a luglio, le uova si schiudono e i minuscoli granchi escono dal mare per dirigersi verso le montagne. Durante queste due "migrazioni" l'unica strada che percorre il litorale dove si spostano i granchi viene chiusa giorno e notte e gli isolani possono spostarsi solo a piedi.
Non te lo aspettavi vero? Non ci sono solo le migrazioni di gni nella savana o gigantesche balene nei mari sudafricani, ma anche di questi piccoli animali. Ma fai attenzione quando attraversi le strade!
