Origini
L’ origine della festa della donna generalmente si fa risalire ad un evento, mai dimostrato realmente, avvenuto l’8 marzo 1911 in una fabbrica di camicie di New York in cui 134 operaie persero la vita a causa di un incendio. Ma in realtà le origini della storia risalgono a prima, a quando il Partito Socialista americano nel 1909 volle celebrare l’importanza delle donne nella società, idea riproposta nel 1910 dall’attivista Clara Zetkin durante la seconda Conferenza internazionale delle donne socialiste tenutasi a Copenaghen. Fu nel 1921 durante la Seconda conferenza delle donne comuniste tenutasi a Mosca che si fissò l’8 marzo come data unica per tutti i paesi e poi nel 1975 il riconoscimento dall’ONU della Giornata delle Nazioni Unite per i diritti delle Donne e per la pace internazionale.